Il nostro team

Vincenzo Piscopo

L' Ingegnere Vincenzo PISCOPO nasce ad Agrigento da una Famiglia formata da Papà Lino, Mamma Rita, il Fratello Gerlando e la Sorella Ouley. Fin da subito collabora con il Padre, Geom. Lino PISCOPO, come Aiutante di Concetto c/o lo Studio K dove sviluppa la passione verso la Professione di Tecnico, distinguendosi per Professionalità e Competenza. Abilitato come Geometra Professionista iscrivendosi c/o l'Albo dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Agrigento, continua la propria Formazione in questo settore Abilitandosi come "Amministratore di Condominio" alla quale si aggiunge l'Abilitazione di "Mediatore Civile e Commerciale"; tutte attività svolte all'interno del Territorio Nazionale. Attraverso l'esperienza di collaborazione con la Protezione Civile e durante i propri viaggi in tutto il mondo, riesce ad avere una visione globale della Professione, del ruolo del Professionista e della salvaguardia di ogni individuo e del Territorio. Partecipa a diverse manifestazioni di interesse Tecnico e Culturale a livello Internazionale, Nazionale, Regionale e Territoriale, per i diversi territori in cui ha svolto la propria Professionalità. Abilitato all'Insegnamento delle materie scolastiche Tecniche come Topografia, Costruzioni e Estimo, trasmette la propria onestà intellettuale alle nuove generazioni. Laureato in Ingegneria Civile ed Ambientale, si specializza anche in Ingegneria della Sicurezza, convinto che la salvaguardia del benessere di ogni individuo debba essere alla base di ogni prestazione svolta. Iscritto c/o l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento, oggi si propone di incentivare lo svolgersi della Professione con passione, esperienza e competenza, per migliorare il Mondo in cui Viviamo e la Professione che tanto Amiamo.


Alessandro Galli

L' Ingegnere Alessandro GALLI è esperto nella progettazione architettonica e di strutture in cemento armato, acciaio, muratura e legno. Svolge attività di organizzazione e direzione lavori, catasto, gestione dei cantieri, progettazione di opere di difesa del suolo e risoluzione di problematiche relative all'urbanistica, all'ambiente ed al contenimento dei consumi energetici. Ha collaborto con il Comune di Borgorose (RI), tra i principali interventi ai quali ha preso parte con progettazione preliminare, definitiva o esecutiva, vi sono: Impianto di depurazione delle acque reflue in località S. Antonio; Ampliamento del cimitero della frazione di Grotti: realizzazione di cappelle e loculi; Bacino artificiale per riserva idrica antincendio e pesca sportiva nella frazione di Corvaro; Impianto di produzione dell'energia elettrica mediante fotovoltaico; Attraversamento autostradale mediante la tecnica dello spingitubo per la realizzazione di un collettore fognario; Completamento e messa a norma del Campo Sportivo del capoluogo; Completamento e messa a norma di Impianti Sportivi nelle frazioni; Riqualificazione della rete di Pubblica Illuminazione (capoluogo e frazioni); Progetto strutturale del Teatro Comunale; Opere di sostegno per allargamento stradale in località Borgocollefegato; Varie sistemazioni stradali ed idrauliche; Opere di riqualificazione del tessuto urbano. È docente di Scienze e Tecnologie delle Costruzioni e Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica, nell'Istituto di Istruzione Superiore "Galileo Galilei" di Avezzano.


Salvatore Braghini

L' Avvocato Cassazionista Salvatore BRAGHINI è membro del foro di Avezzano (AQ), specializzato in Mediazione Familiare ad indirizzo legale e relazionale, con una lodevole preparazione nel campo del diritto civile. Ha conseguito la Licenza ed il Dottorato in Diritto Canonico presso l'Università Lateranense. É docente abilitato in discipline giuridiche ed economiche. È Mediatore Professionista civile e commerciale ed è stato osservatore autorizzato dal DAP per gli istituti penitenziari di Abruzzo e Molise. Si occupa prevalentemente di diritto del lavoro, diritto scolastico, infortunistica, sinistri stradali e responsabilità medica, diritto amministrativo e diritto minerario.,


Pierfrancesco Maceroni

Pierfrancesco MACERONI è un ragazzo cresciuto in una famiglia che da sempre è sinonimo di esperienza ed efficienza nel mondo dell'edilizia. Sì è diplomato nell'anno scolastico 2022/2023, nell' istituto tecnico per Geometri "Galileo Galilei" di Avezzano, nell'indirizzo "Tecnologia del legno", raggiungendo la votazione di 100/100esimi con l'attribuzione della lode. La sua preparazione, oltre alle classiche competenze tecniche, è incentrata sulla progettazione sostenibile, sulle strutture in legno, sugli edifici a basso consumo energetico e sismicamente sicuri. Il ragazzo ha rilevanti conoscenze nel mondo dell'informatica, tanto da diventare grafico ufficiale dello studio. Comincia a collaborare con l'Ing. Vincenzo Piscopo per progetti e convegni cittadini, regionali ma anche nazionali. Dopo il diploma, oltre al proseguimento degli studi in Giurisprudenza, sceglie di entrare nel team dello Studio K, perché certo della determinazione, della professionalità, dell' impegno, della competenza e della serietà che contraddistinguono da sempre l'operato della famiglia Piscopo nel mondo tecnico e non solo.